Nell'ambito della struttura è stato voluto un "Centro Studi", finalizzato alla documentazione dei vari aspetti scientifici delle terapie termali, soprattutto in quel settore che riguarda la depurazione delle nostre cellule e della nostra matrice connettivale.
Il corpo umano possiede importanti organi dedicati alla depurazione del corpo, come
fegato e reni. Una buona prevenzione con il giusto stile di vita, possono limitare l'affaticamento, evitando
alterazioni metaboliche, degenerative ed estetiche.
In medicina, le parole "depurazione" e "disintossicazione" non hanno una definita valenza scientifica. Il
Centro Studi su "Depurazione e Matrice" vuole contribuire alla loro valorizzazione e definizione, dando
maggior valenza ad un percorso di medicina preventiva che sembra stare alla base di tutte le più importanti
malattie croniche e degenerative, così come della Medicina Rigenerativa.
Lo studio degli antichi documenti conservati nella Biblioteca di San Carlo terme fa scoprire interessanti
notizie sulle caratteristiche delle sue acque termali che trovano vero segreto delle dimostrate azioni
preventive e terapeutiche, soprattutto nella definizione di "Acqua Istofila".
La bevanda Fermento Vivenda nasce da una ricetta esclusiva dello chef toscano Michele Martinelli e dal
suo incontro con Acqua San Carlo.
Fermento Vivenda è una bevanda fermentata a base di tè verde ed erbe aromatiche che crescono spontanee
sui colli toscani.
Il principio di questo prodotto è il processo di fermentazione naturale che avviene attraverso la MADRE,
una coltura di lieviti e probiotici che vivono in simbiosi tra loro, trasformando la miscela in una
bevanda fermentata piacevolmente frizzante.
Fermento Vivenda aiuta nella digestione, contribuisce al benessere dell’apparato gastroenterico ed è un
ottimo alleato delle difese immunitarie.